Il mio tempo libero si riduce sempre di più, io ci scappo dietro ma non riesco ad afferrarlo per fermarmi un tantino e scrivere qualche riga in più.
Ma fà niente.
Infondo qualche riga in più non serve per descrivere la bontà di questi biscottini, da offrire come stuzzichini.
Salatini ma anche un po' dolci e pure un po' alcolici, l'accenno al rum é perfetto. Uno tira l'altro provateli ehmm!!!...si lo so' che chi mi segue sempre con affetto lo farà.
D'altra parte é il mio più grande desiderio condividere cio' che per me é buono da "dividere" :-)
Buon Lunedi!
Ingredienti per 20 cookies
( ricetta ispirata dal libro Cookies sucrés & salés - di Stéphanie Bulteau -Ed Solar)
1 uovo taglia medio
100 gr di burro morbido
100 gr di parmigiano grattuggiato
200 gr di farina bianca
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
80 gr di fichi secchi
rum qb
60 gr di noci
sale e pepe qb
Mettete i fichi secchi in un recipiente piccolo e versate del rum fino a coprirle ( và bene anche un barattolo di vetro) coprite e lasciate macerare per una notte.
Il giorno dopo, sgocciolatele dal rum e tagliatele a pezzetti piccoli.
Tritate anche le noci a pezzetti piccoli.
In un recipiente versate il parmigiano e mescolatelo con il burro morbido a crema, con un cucchiaio di legno. Aggiungete l'uovo leggermente sbattuto ed incorporatevi la farina ed il lievito in una sola volta, infine le noci ed i fichi. Aggiustate di sale e macinatevi un bel po' di pepe nero.
Mescolate senza pero' lavorare troppo l'impasto.
Con le dita prelevate un pezzetto dell'impasto più o meno come una noce ,formando delle piccole palline irregolari, posizionatele su di una placca ricoperta di carta forno appiattendole con il palmo delle mani. Procedete cosi' fino alla fine dell'impasto. Vi occorreranno due piccole lacche da forno che ho messo in frigo a riposare per 30 min.
Riscaldate il forno a 180°, infornate i cookies per 20/23 min. Lasciateli raffreddare e servite come aperitivo.
19 commenti:
Chissà che buoni!D provare!
Buonissimi per un aperitivo!
Ma che buoniiiii
wow...hanno un aspetto invitante tipo uno tira l'altro....pure io volte sono inghiottita dal tempo...mannaggia!
Intanto volevo chiederti se ti va di aiutarci con questo contest che sostiene i pelosi:
http://galline2ndlife.blogspot.com/2012/01/contest-bau-miao.html
Ti seguo sempre anche se non mi conosci, mi piace il tuo "stile". Questi mi sa che li provo! Buona giornata, Daniela
mi piace l'aspetto rustico che hanno i tuoi biscotti
e immagino che abbiano anche un ottimo sapore :P
Ciao! ma son stranissimi!!!! chissà che sapore hannoa ssunto: predomina il parmigiano o la frutta secca?? Non ci resta che provarli per scoprirlo!
un bacione :)
grazie della visita!
io li ho proposti come aperitivo ma poi si mangiano in qualsiasi momento , grazie della visita!
grazie mille benedetta :-)
grazie per l'invito Lo, vedro' di riuscire e piuttosto di ricordarmene, il contest é simpatico e interessante, adoro i nostri amici animali ;-) grazie mille!
mi fa enormemente piacere leggerti, grazie mille della tua visita e del tuo affetto!
grazie Gio, sempre molto carino e gentile ^^
carissime, il loro gusto é perfettamente equilibrato, certo provare sarà meglio...grazie mille^^
Mi piace, mi piace proprio quest'idea. Da segnare, grazie. :)
grazie Teresa, grazie mille :-)
Che signor aperitivo!...e li posso anche congelare?
Bobina
certo, senza problemi, non cambierà la loro bonta :-) grazie Miriam
Mmmm, sembra delizioso!! Da provare :)
Posta un commento