Non mi ci metto spesso a fare questi dolcetti, perché tutte le volte o quasi che mi sono preparata psicologicamente al fallimento s'é poi realmente verificato. Mai una ricetta che m'andava bene o forse la ricetta non andava bene, io che ho il pallino di cambiare sempre qualche ingrediente, per la curiosità di sperimentare un nuovo impasto e un nuovo sapore , tutte le volte, o quasi, che c'ho provato o mi son sgonfiati o sono fuoriusciti dalle pirottine,colando una lava vulcanica nel forno bruciandosi, o erano troppo duri e immangiabili o a volte troppo spugnosi, burrosi. Chissà perché!!!!....il forno ??? che dopo l'ultimo trasloco , portandoci appresso l'intera cucina componibile dal vecchio appartamento, gli addetti ai lavori non me l'hanno saputo montare e, salta una molla della portiera,mai più ritrovata , neanche rimpiazzata, da allora, la porta non si chiude bene e si apre a metà.......pero'!!! le torte perché mi vengono bene?....bhooo! non l'ho capito , anzi ho capito che certe volte bisogna scegliere bene un' impasto base e poi da questo, eventualmente aggiugere un'aroma diverso, un'ingrediente che profumi, della frutta secca, fresca, insomma basta saper dosare il tutto ed ecco che si verifica il miracolo dei muffins perfetti. Questo post poteva partecipare alla raccolta di Alex, Ciofeca's Day ne ero quasi convinta, invece...ecco che s'é verifiato il miracolo, il giusto dosaggio, le giuste fusioni , hanno prodotto questi dolcetti deliziosi, carini, semplici e soprattutto con ingredienti talmente "banali" che potrei farne a meno di pubblicare la ricetta. Cmq...tanto per ricordarvi delle mie maleagurate esperienze in fatto di dolcetti sbagliati, potrete andare a leggervi tutti i commenti che ho lasciato da alcune di voi che li hanno fatti, bellissimi, da farmi talmente invidia che...non c'ho più provato e , ancora nei post qui e qui dove mi ci sono cimentata lamentandomi della mal riuscita esperienza.
Dedico questi dolcetti a mio padre con tanto affetto e auguri a tutti i "buoni" papà del mondo!

Per sei muffins
- 2 uova
- 80 g di farina
- 20 g di zucchero
- 20 g di maizena
- 60 g di burro
- 2 cucchiai di miele di arancio
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- 1 pizzico di sale
Riscaldate il forno a 180°C. , fate sciogliere il burro. Sbattere le uova con lo zucchero rendendole cremose, quasi bianche. Aggiungete il miele continuando a sbattere fino scioglierlo bene nella preparazione, aggiungete la farina setacciatta, il lievito, il sale ed il burro tiepido. Lasciate riposare 15 min. Intanto preparate le cocottine in silicone o delle cocottine da muffins bene imburrate ed infarinate. Distribuite la preparazione ( 2/3 della cocottina) e fate cuocere in forno per 20 min.
Aggiornamento: Anche se questi muffins sono riusciti perfetti partecipo ugualmente al concorso di Alex " Cuoche dell'altro mondo" la Ciofeca's day, per tutti quelli, invece, che fin'ora sono stati un disastro
En français, s'il vous plait
Muffins
pour 6 muffins
- 2 oeufs
- 80 g de farine
- 20 g de maizena
- 20 g de sucre en poudre
- 2 cuilléres de miel à l'orange
- 60 g de beurre
- 1/2 sachet de levure
- 1 pincée de sel
Préchauffer le four à 180°C. Faite fondre le beurre. Battre au fouet le sucre avec l'oeufs jusqu'à ce que le mélange devienne mousseux. Ajoutez le miel et continuer de battre pour le dissoudre dans la préparation pius ajouter la farine,la levure, le sel et le beurre fondu.
Laissez reposer 15 min. Beurrez les moules à muffins ou si vous allez utiliser des moule en silicon, c' est inutile. Y verser la pâte (aux 2/3) et passez au four pendant 20 min.
34 commenti:
Ma dai, sei troppo brava..e sicuro che il tutto sarebbe riuscito...basta sperare!!!
in ogni caso son dolcissimi!!
un bacione
@Gemelline, grazie mille, ma c'ho lavorato perche venissero buoni e belli:)
Beh, non c'è dubbio: questi ti sono venuti proprio bene! Una ricetta non troppo ricca di "gadget", è vero, ma cosa c'è di più buono di un muffin semplice semplice, per cominciare bene la giornata?
Sono molto contenta per te, un successo in cucina è sempre un motivo di soddisfazione:)
Cmq se può consolarti anch'io spesso e volentieri aggiungo o elimino ingredienti ed i risultati poi si vedono:(
Ti sono venuti benissimo questi muffins, io non li trovo affatto banali perchè come in ogni tua ricetta riesci sempre a metterci qualche chicca... tipo il miele di arancio che trovo molto meno banale della scorza d'arancia che ho usato io negli utlimi che ho fatto :) Non hai mai provato a separare gli ingredienti secchi da quelli umidi? Io mi trovo molto bene con questo sistema, volevo sapere tu che ne pensi. Un abbraccio
Beh sono perfetti!
i muffins sono buoni anche semplici e ai vari gusti , baci!
guarda, io ho smesso di farli, perché mi venivano sempre gommosi e immangiabili (e ci ho provato tante volte!), mi consola sapere che anche tu hai avuto delle difficoltà. questi però ti sono venuti proprio bene, io sono una fan delle cose semplici!
peccato che li fai di rado perche'sono una vera chicca ;)
Questi muffins sono belli e buoni!
Ciao,
Rosa
Lo vedi? Non c'è verso....Mariluna sei infallibile! bacioni :-D
semplicemnete perfetti a anche buonissimi!!baci imma
che carini che sono!!! altro che Ciofeca's Day!!! complimenti!
Bellissimi anche i pirottini stella mia! Fai gli auguri a A. per la festa del papà!
Visto, alla fine ti sono venuti perfetti ;D non poteva che essere così, tu sei troppo brava
Un bacio
fra
Questi muffins, accompagnati da una splendida colonna sonora, sono perfetti!
Da divorare in un battibaleno.....
@Onde...ho insistito e allaine pero' non sono come qelli di cui ti parlavo!
@Sweet, questa voa ho voluto restare nela semplicità ecco la cosa che me li ha resi carini...ma non mi arrendo andro' di sicuro a sperimentare ancora!
@Camomilla...separare in che senso?...ho bisongo di una lezione da te...;)
@Saretta,@Mary, grazie siete gentilissime e care :)
@Mirtilla...ma ora ci riprovero' altre volte, la base ce l'ho :) Grazie
@Rosa's...grazie come sempre sei tenerissima!
@Romy....Grazie ma non é proprio tanto vero di errori prima di questi ne ho commessi antissimi peccato che non ho fatto le foto:)
@Micaela,@Imma grazie siete troppo carine con me!
@Elga...Grazie e tu a S. - anche se qui la festa del papà é a giugno..ma li gradirà lo stesso...riconosci la colonna sonora?
@Fra...sono testa dura e devo insistere per riuscire é vero che ultimamentem'ero arresa ma prima o poi lo sapevo che l'avrei spuntata...non vedo l'ora di fare i prossimi!
@Simo...bella vero?...la colonna sonora non riesco a smettere di ascoltarla! Grazie
Eccomi qua, ti riporto quanto mi fu spiegato la prima volta da Tulip. In pratica lei mi disse che bisogna fare due ciotole separate, una dove miscelare gli ingredienti secchi (zucchero, farina, lievito...) e l'altra per lavorare quelli liquidi (uova, latte e via discorrendo). Solo in un secondo tempo si uniscono i due contenitori e si mescola sommariamente (quindi il meno possibile), per poi riempire gli stampini. Questo è tutto quello che mi è stato insegnato, io da allora procedo in questa maniera, anche se magari qualche volta la cupoletta non è proprio venuta perfettissima. Se non mi sono fatta capire dimmelo eh... ;)
che belli!!!e poi voglio anch'io i pirottini di silicone..si si si !!
@Camomilla..perfetta la tua spiegazione,grazie faro' cosi' la prossima volta :)
@elisa...certo sono praticissimi e belli vero?, grazie mille
che bellissima dedica!
e sui muffin come non capirti? io che sforno dolcetti deformi ed animaleschi? ahahha :D proverò le tue dosi: mi piace il fatto che ci sia il miele!
Mariluna, ma non ci credo che ti viene male qualunque cosa!! Infatti, questi muffins sono una prova! Ahimé, non puoi partecipare alla Ciofeca's day...
Presa da tanto entusiasmo, pensavo di partecipare anch'io, ma mi manca il piatto giusto.. Forse arriva?..
Un bacione!
Muffins per sempre!
Gli adoro, lo devo ammettere!
ciao
Io li trovo bellissimi..e sicuramente saranno deliziosi.
Secondo me sei troppo severa con te stessa..Tutte le cose che fai sono fantastiche!!!
Un abbraccio..Stefania
Mariluna, per una volta che ti aspettavi e cercavi il fallimento, i muffins sono usciti dal forno in perfetta forma! Però è vero, vale soprattutto per i muffins, anche noi abbiamo almeno una ventina di ricette diverse e per lo più parliamo della versione base. le prime volte, quelli che sono i dolcetti più semplici da fare, ci sono venuti orribili e questo ci aveva demoralizzato parecchio, poi ostinati come siamo, abbiamo trovato la nostra ricetta ed anche i muffins ci hanno dato soddisfazione. Complimenti per i tuoi!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
Ciao dolcissima mariluna :-D
Dai vedi che ti sono venuti benissimo e direi morbidosi no?
e se ti diico che anche qesta canzone è tra le mie peferite? Tu cosa mi dici?
Io ti dico che arriverà il giorno che ci incontreremo ehhh...me lo auguro perchè devi essere una persona bella dentro e fuori!
Kiss
pat, anche io quando uso i pirottini ho molta difficoltà a non farli debordare!!! :))
Io per quanto riguarda i muffin mi sono appassionata al metodo ingredienti secchi + ingredienti umidi, è semplice!
Sicuramente il forno ha la sua parte nelle precedenti disavventure, ma ora che hai rotto il ghiaccio ti verranno sempre meglio!! Un bacio grande :)
Quando il forno fa le bizze, solo la testardaggine può dare buoni risultati, come nel tuo caso ...
Adoro, anzi, stra adoro i muffins!! sono bellissimi!!
Ciaoooooooooooo..volevo complimentarmi con te per lo splendido blog.. però sono letteralmente disperata.. é due giorni che scrivo a tutti i blog che delle belle foto come le tue chiedendo aiuto e consigli come farle e che programma usare, ma nessuno mi risponde..
puoi darmi qlk dritta...ah venimi a trovare sul mio blog anche se non é ai tuoi livelli!!! http://lacuocapasticciona.blogspot.com/ a presto Valentina
Perfetti...
It looks so delicious!,I love to make it.
cummari mia,
altro che ciofeca, sono spettacolari, favolosi!
***
Questi sono venuti perfetti!!! ;) Marina
Posta un commento