Finalmente qualche giorno fà, ricevo queste tanto desiderate formine a forma di fiore, grazie alla gentilezza e disponibilità di Mammazan. Generosa Grazia , con la sua bravura e professionalità é sempre pronta a dar consigli utili a tutti ,precisa nel descrivere le sue ricette.
La ricetta di questi biscotti l'ho ricavata dal l'involucro che conteneva le stesse formine, qualche piccola variazione e decorazione primaverile, per omaggiare la cara signora Mammazan che saluto con molto affetto e l'arrivo del sole nei prossimi giorni finalmente a Parigi.
I biscottini da lei realizzati con queste formine li trovereti qui.
Ingredienti:
350 g. di farina bianca
150 g. di farina di mais
2 uova
80 g. di zucchero
2 limoni
150 g. di burro
1 cuchiaino di lievito
1 pizzico di sale
per decorare zucchero a velo colorato.
Su una spianatoia mescolate le farine, aggiungere un uovo intero ed un tuorlo, il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, la buccia dei limoni grattugiata, qualche goccia di succo di limone, il lievito ed un pizzico di sale.
Lavorare bene il tutto con le mani e aggiungere dell'acqua fredda nel caso l'impasto sia troppo secco. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola e conservare in frigo per mezzora.
Stendere la pasta sottile 1/2 cm. e con l'aiuto dei taglia biscotti ricavate tanti biscottini. Disporre su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno a 200° c. per 15 minuti. Freddi spolverizzate di zucchero colorato.
24 commenti:
Ma che bello questo zucchero! Da un sacco di allegria!! E poi i biscotti sembrano proprio buoni!
L'ennesima delizia!!
Un abbraccio... :-))
Che carini, anch'io voglio comprare queste formine!!!!
Ciao Mariluna,
come sono belli e che
fantasia di colori, ma per
sapere se sono buoni.....
ne prendo un paio.
Buona Domenica
Nino
Che belli questi biscottini!
buona giornata!
Silvia
Ho letto il tuo commento su Flickr, e pensa che ieri abbiamo trovato il tempo di mettere tutte le foto del nostro viaggio su cd, e quando sono arrivate le tue mi si è stretto il cuore per la nostalgia..sarà anche perchè Stefano ha messo una colonna sonora strappalacrime, ma di certo è una giornata che conservo con sentimento, e che rimpiango sia durata cosi poco!! I biscotti sono fantastici, molto allegri, allora c'è bello li in questi giorni? Elga
che allegri questi biscotti con questi bei colori...;-)
Annamaria
Che dire??? Sono stupendi....
Complimenti per la foto delle formine, è bellissima....
una bacio...
Ma i tuoi non sono biscotti, sono un'opera d'arte! grande! Patty
Ma che carini!!!! Chissà i tuoi figi come sono stati contenti di mangiarseli, io da bambina sarei impazzita per dei biscottini così!!!^_^
Buon week end tesoro! e un bacio grande!
p.s. a dire il vero impazzirei anche oggi, mi danno l'idea dei festeggiamenti del non-compleanno in Alice nel paese delle meraviglie!!!
wow l afrolal al mais mi incuriossice...e poi ne ho unpo' da far fuori....lo zucchero colorato da un tocco speciale! un bacione
Che buoni e che bello lo zucchero colorato...dà un nonsochè in più...sei bravissima Mariluna!!!
Buona domenica
Simo
TRoppo belle le formine a margherita!Le voglio anche io, da domani mi metterò a caccia in tutti in negozi di oggettistica per la casa. Ho una vera e propria fissa per le formine dei biscotti fin da quando ero piccola. Gli ultimi che ho comprato sono minuscoli a forma di cuore. Vengono dei microbiscottini veramente carine.
Besos
FRa
Mooolto suggestivi: vuoi per i colori zuccherini, vuoi per l'aspetto floreale, vuoi per la composizione piramidale che dice prendimi-prendimi ...
La ricetta sembra semplice da fare e il sapore deve essere buonissimo.
Buona domenica
Che belle queste margherite!anche io avevo voglia di biscotti di mais..ma poi mi sono persa nella mattinata!eheh..Buona domenica!
che biscottini deliziosi! ma dove si trova quello zucchero colorato? o, in alternativa, hai idea di come posso realizzarlo? :)
buona domenica carissima :)
Ti fremevano le mani dall'impazienza di usarle vero?
Bravissima!
E' deliziosa anche la tua ricetta e la presentazione.
Ieri a Pinerolo ho trovato degli stampi in silicone per altri tipi di biscotti e delle formine da sballo per fare il creme caramel ma che voglio adoperare però per altre destinazioni.
Vedremo.
Un bacio grande.
Grazia
psichedeliche, brava belle e buone!!
li avevo adocchiati anche io sono splendidi poi con lo zucchero colorato, ma lo fai tu? o lo trovi già confezionato? baci
@Ely, si lo zucchero lo faccio io con del colorante alimentare le spiegazioni sono sul blog di Ningtfary,La collina delle fate se ti interessa ti trovo il link...
grazie Mariluna vado a cercare e sempre bello spulciare nei blog :-))) buona giornata qui piove e fà freddo!
baci
@Ely, ciao, anche qui piove e fa freddo figurati che rispetto a domenica abbiamo 20 gradi in meno...ufffff.
Mi piace molto la prima foto degli stampi delle margherite. Questi biscotti hanno l'aria veramente buona, la frolla al mais mi ispira, e lo zucchero al velo colorato rende tutto più allegro.
Francesca
Anch'io faccio dei frollini al mais, mi piacciono perchè vengono croccantosi, la tua versione è molto primaverile
Posta un commento