
Non cucino spesso la carne, (tranne che il pollo) da quando sono in Francia ne mangio sempre di meno e quasi costringo anche la mia famiglia a mangiarne di meno. I miei figli mangiano molto le steck con le frites a scuola, mio marito é coccolato dalla sua mamma con le grosse fette di manzo al sangue, quando ci invita di domenica, per cui io che non amo molto questo tipo di carne ( quasi cruda), la cucino pochissime volte e quando ne sento la necessità faccio spesso gli arrosti con cottura lenta, al forno e soprattutto non al sangue. E il caso di domenica scorsa, un buon filetto di maiale arrosto al forno ma alla mia maniera.
Occorre per 4 persone: un arrosto di maiale di 800 g. - 4 arance succose - un bicchiere di vino bianco secco - panna fresca - 2 spicchi d'aglio - erbe aromatiche -salvia,rosmarino- sale, pepe in grani, olio d'oliva evo.
Un broccoletto - 2 piccoli finocchi - 1 spicchio d'aglio - sale - pepe -
Preparate l'arrosto mettendolo in una pentola con coperchio, io uso la pentola di terracotta la stessa che faccio il pane senza impasto. Spremete le 4 arance e versate il succo nella pentola insieme al vino ed alle erbe, sale e pepe e i 2 agli in camicia e 4 cucchiai di olio d'oliva.
Metto in forno a 180° c. per 45/50 minuti, dopo tolgo il coperchio e lascio ancora per 20 minuti a rosolare girandolo da una parte e poi dell'altra.
Tolgo l'arrosto dalla pentola e metto a riscaldare sul gas il fondo di cottura, aggiungo la panna fresca, 10 cl. circa e lascio sobbolire un paio di minuti. Taglio l'arrosto di maiale a fette e lo dispongo sui piatti, verso la crema calda e le verdure croccanti in contorno.

14 commenti:
Galvanizzata dalle recenti vittorie che l'hanno portata a sbaragliare con un solo colpo di mestolo tutte le mamme di Parigi e dintorni con la sua italica creatività, Marymoon si cimenta in un arrostino che lascerebbe a bocca aperta i più raffinati chef della stessa zona. Bravissima!!
Cookina, sei di una simpatia unica. Grazie da Marymoon
buonoooooo! buona giornata
Che bella presentazione...
Buona giornata Mari.
A proposito, mi sono informata per i funghi e vendita on-line non ne effettuano.
I panetti una volta acquistati devono essere messi a dimora quasi subito.
Tu sai quanti giorni si impiega per una spedizione dalla calabria?Fammi sapere!
Gustoso l'arrosto accompagnato dai broccoli poi... purtroppo non riesco a visualizzare le foto ma saranno degne di te sicuramente, magari vado su Flickr! Ho letto della giornata del vivere con lentezza..mi associo!! Ne ho bisogno:))Elga
che squisiti sapori che ci proponi!!!
kisses,mirtilla
Wow..che chiccheria :) Complimenti anche per la nuova grafica!Buon inizio settimana!
complimenti mariluna il tuo è un bellissimo blog! ti aggiungo anche io ai miei preferiti...domattina con calma, me lo spulcero' bene bene!
Super! ha un bellissimo aspetto
Super! ha un bellissimo aspetto
Non avrei pensati a broccoli e finocchi... peccato che li ho già cotti i broccoli altrimenti provavo l'abbinamento :)))
Ti ho scelta per un TAG... vieni sul mio blog per sapere di cosa si tartta :)
Bella, bella, bella.... la ricetta, la foto, la presentazione...
Ottimo blog! Complimenti! Ricette buone e gustose!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
Posta un commento